Filtra le notizie per tipologia:

05/11/2017, 20:02

PORDENONE RUGBY vs GRIFONI RUGBY ODERZO FIRST XV

PORDENONE RUGBY vs GRIFONI RUGBY ODERZO FIRST XV

Domenica 5 Novembre 2017

Campionato serie C1 – Girone A – Poule 1

Prima gara di ritorno per il nostro Team Seniores. Ritroviamo il Pordenone Rugby, ma in questa domenica facciamo loro visita dopo averli ospitati in quel di ottobre. Il campionato prevede un primo girone di qualificazione, che sarà seguito da un secondo sempre strutturato a 10 squadre. Motivazioni diverse animano le due concorrenti in campo. Un Pordenone ben strutturato ed equipaggiato concorre per il primo posto nel girone. Noi invece stiamo dando seguito concreto al rilancio in ottica giovanile del nostro movimento seniores. Perciò schieriamo una formazione davvero giovanissima, dovendo fra l’altro fare fronte ad innumerevoli assenze legate ad infortuni ed indisponibilità lavorative. Siamo giusti giusti in 15, ma i ragazzi si cambiano sereni e determinati negli accoglienti spogliatoi del Club ospitante. Vediamo facce rilassate, ma concentrate: sintomo di una mentalità davvero encomiabile, frutto del carattere ed anche della già discreta esperienza di campo che i nostri giocatori possono vantare, nonostante l’età decisamente giovane. Verificando l’età anagrafica in effetti possiamo certificare che l’età media dei convocati non supera i vent’anni ! Allontanate le valutazioni oggettive e rituffandoci sulla cronaca di gara, ci confrontiamo con una giornata decisamente umida, caratterizzata da precipitazioni a tratti generose nonché incessanti. Agli ordini dell’ottimo fischietto Meneghini di Mestre si dipana fin da subito una gara aperta, nella quale i padroni di casa sfidano i Grifoni con un gioco tratteggiato dalla volontà tattica di provare soluzioni dinamiche e pragmatiche, testando le nostre presunte debolezze e volendo verificare la disponibilità dei loro giocatori nel provare soluzioni proposte dal tecnico Cantiello. Tale scelta in molte occasioni ci trova preparati e agguerriti, al punto che nonostante una presunta superiorità del pacchetto di mischia locale, siamo in grado di destreggiarci con qualità e determinazione, non consentendo fluidità ed efficacia alle azioni del Pordenone. Anche la nostra solidità mentale, coniugata alla volontà di evitare falli gratuiti, sta dando segnali incoraggianti di crescita. Prova ne sia il fatto che riusciamo a non regalare soluzioni facili ai nostri avversari, evitando perciò di concedere loro punizioni agevolmente sfruttabili per insediarsi con pericolosità nella nostra metà campo. Il terreno e l’attrezzo umidi non favoriscono di certo un gioco arioso, fattore che penalizza entrambe le squadre ma di certo risulta tatticamente a noi favorevole. Il piede del nostro Badalin ci aiuta ulteriormente, agevolato di certo da alcune scorrettezze dei locali, indispettiti probabilmente da un’inaspettata e coriacea resistenza dei nostri ragazzi. Il primo tempo si chiude sul 19 a 10 per il Pordenone, segnature frutto di alcune azioni alla mano ben assistite dai rossoneri e di una altrettanto ben costruita azione di contrattacco per i Grifoni, con Saltini a finalizzare una azione corale e Badalin a trasformare sia la meta che un calcio di punizione fischiato in territorio avversario.

Il bel segnale di volontà e agonismo viene esaltato dalle parole dei nostri allenatori Bonato e Zanusso nel periodo di riposo. Alcuni consigli tecnico-tattici e si ricomincia. I padroni di casa si tuffano a capofitto sulla gara in ossequio ai nuovi dettami tattici ispirati dalla panchina. Noi ci impegniamo attivamente e con discreto frutto nell’impedire loro di avere gioco facile e di convertire in punti la mole di gioco espressa. E quando possiamo costruiamo gioco e riportiamo a rifiatare il nostro pacchetto nella metà campo avversaria. L’ottima prova balistica di Badalin ci consente in effetti di impensierire il triangolo difensivo dei pordenonesi, regalando con costanza opportunità ai nostri backs. Il tempo di gara concede comunque delle buone soddisfazioni al Club di casa, i cui giocatori riescono a finalizzare alcune giocate ben costruite e a trovare segnature pesanti anche su alcuni nostri errori in fase difensiva, che offrono loro delle infallibili opportunità. La gara si trascina ora più lentamente e le nostre riserve energetiche cominciano a calare verso il rosso, mentre invece i nostri avversari possono mettere in campo forze fresche. Nonostante tutto, con orgoglio e disciplina riusciamo ad impossessarci dell’ovale in numerose occasioni e, nel finale di tempo, ad installarci con pericolosità nei 22 avversari, arrivando a cogliere pure la seconda segnatura in meta grazie alla caparbia del pacchetto di mischia, volitivo e indomabile. Segna perciò Dos Santos Viotto, sigillando con questa meta una gara di sostanza e di sacrificio.

Al triplice fischio di Meneghini non ci resta che fare i nostri più ammirati complimenti ai ragazzi nonché ringraziare gli avversari per la loro sportività e l’apprezzamento, da essi dichiarato, nei confronti dei nostri splendidi quindici seniores di giornata. Non ci nascondiamo le difficoltà, non possiamo di certo gioie per una gara perduta, ma intravediamo un percorso di crescita che sta dando i suoi frutti, apprezzabili in campo per il gioco espresso e nei volti dei nostri beneamini, sorridenti e motivati. Grazie ragazzi, siamo fieri di voi ! Ora una pausa di 3 settimane, che ci sarà quanto mai utile per recuperare e per continuare nel nostro processo di crescita sia individuale che collettiva. Prossima partita con gli amici del Trieste fra mura amiche, domenica 3 dicembre alle ore 14:30. Venite a fare il tifo per il nostro First XV, questi ragazzi lo meritano davvero!

 

Hanno giocato:

Maschio; Ohwovoriole, Dalla Francesca, Saltini, Tardivo; Badalin, Bettio; Cazorzi, Faggiano, Botteon; Buodo, Bonotto; Dos Santos Viotto, Parcianello, Benetti.

Segnature: Saltini e Dos Santos Viotto 1 meta; Badalin 2 trasformazioni e 1 piazzato

Cartellino giallo per Badalin nella seconda frazione di gara

Allenatori: Bonato Rinaldo e Zanusso Andrea

Punteggio Finale: 46-17 (p.t. 19-10)

Ultima modifica: 23/11/2017 alle 21:16

Indietro